L'Arte Russa del XIX° e XX° Secolo
![]() |
La Basilica di San Basilio di Mosca |
![]() |
Le stazioni metro di Mosca sono delle vere e proprie fermate da museo e le scale mobili in alcuni casi erano lunghissime... infinite invece a San Pietroburgo! |
Interessandomi di arte in generale credevo di conoscere una buona parte della pittura dell' 800 e inizio '900 e invece mi sbagliavo di grosso... non c'era un nome, non uno, che conoscevo! Repin è stato l'unico di cui avevo già visto qualcosetta... Per cui è stato meraviglioso, tutto era una scoperta e un "oooh, uao!" .. non ho smesso un attimo di segnarmi nomi sul taccuino. Anastasia conosceva invece tutto, ogni artista l'avevano studiato accuratamente a scuola e la domanda che mi sono posta è stata "ma perchè nelle nostre scuole invece di arte russa non si parla?" L'unico di cui forse si accenna qualcosa in più è Malevič.. ed è un peccato, perchè c'è una Bellezza incredibile.
![]() |
La vista sulla Piazza dall'Ermitage In quel momento aveva smesso da poco di piovere, c'era una luce stupenda.. |
Qui di seguito condividerò qualche opera che mi ha colpita maggiormente e alcuni nomi di artisti che vale la pena conoscere e approfondire.
Il primo è Karl Pavlovič Brjullov, c'era una sala grande dedicata solo a lui e un'opera gigantesca "The Last Day of Pompei"... una meraviglia!
![]() |
La sala dedicata a Brjullov |
![]() |
"The Last Day of Pompei" |
![]() |
Alcuni studi dell'artista |
![]() |
il grande "The Appearance Of Christ To The People" |
![]() |
Uno dei tanti studi, questo mi è piaciuto tantissimo |
---------------------------------
Qui di seguito invece condivido delle opere che mi hanno colpita particolarmente:
![]() |
Valery Jacobi "Ice House" 1878 |
Un artista che mi è piaciuto tantissimo è Vasilij Grigor'evič Perov, le sue opere parlano di vita di strada e sono davvero emozionanti.. traspare tutta la vita reale e racconta la povertà, la disperazione e la morte. Meravigliosi.
Qua ne condivido solo alcuni, ma vi consiglio di andarvi a fare una ricerca sui suoi lavori, uno più bello dell'altro.
![]() |
"Sleeping Children" |
![]() |
"Troika" |
![]() |
"The Drowned Woman"1867 |
--------------------------------
![]() |
Ivan Ivanovič Šiškin , "Morning in a Pine Forest" I suoi lavori sono notevoli per la poetica rappresentazione delle stagioni negli alberi, nella natura selvaggia, negli animali e negli uccelli. |
![]() |
Di fronte all'opera i "Battellieri del volga" |
![]() |
Il bellissimo "Ivan il Terribile e suo figlio" dove raffigura l'attimo dopo l'uccisione da parte dello zar del proprio figlio... gli occhi carichi di terrore di Ivan il Terribile sono impressionanti |
![]() |
"Nikolai Mirlikijsky saves from death innocent convicts" |
![]() |
"Sadko in the Underwater Kingdom" - Stupendo..! |
-----------------------------------------------
![]() |
Aleksey Kondratievich Savrasov "Spring is round the Corner", 1874 |
![]() |
Bogdanov-Belsky Nikolai Petrovich Mental Arithmetic. In S.A.Rachinsky's Free School - 1895 |
![]() |
Konstantin Dmitrievich Flavitsky , Princess Tarakanova - 1863 |
![]() |
Konstantin Savitsky To War, 1888 |
![]() |
Nikolai Aleksandrovich Yaroshenko Life Goes on Everywhere, 1888 |
![]() |
Vladimir Makovsky Peasant boys watching the horse |
![]() |
Questo è un artista straordinario..!! Viktor Vasnetsov A Knight At the Crossroads, 1878 |
![]() |
Sempre Viktor Vasnetsov The Flying Carpet, 1881 |
![]() |
Mikhail Nesterov, Florensky_Bulgakov |
--------------------------------------------------------
Qui di seguito invece ha inizio l'era della "pittura moderna",
condivido alcune opere che mi sono piaciute molto...
Iniziamo con lui, il grande Vrubel', pittore straordinario appartenente
al movimento del Simbolismo (che adoro!)
![]() |
Mikhail Aleksandrovich Vrubel , Swan Czarevna |
![]() |
Mikhail Aleksandrovich Vrubel, Demone seduto |
![]() |
Philipp Malyavin , Verka Le sue opere merita proprio vederle dal vivo, dalla foto non rendono le sue pennellate e quella pittura materica perfetta per l'abito e il foulard tipicamente Russi |
![]() |
Larisa Kirillova, Self-portrait L'altra mostra temporanea al Museo era tutta dedicata all' Autoritratto (è stata una di quelle locandine che mi ha colpita!) Bellissimo vedere una quantità incredibile di autoritratti ognuno con un suo stile, ognuno col proprio modo di vedere. Erano tutti artisti russi e ovviamente le didascalie erano tutte in cirillico, non è stato facile trascriverle e poi tradurle..! Condivido qui il video dedicato a quella mostra: |
![]() |
Alexei and Sergei Tkachev , Children |
![]() |
Serov Valentin, Ida Rubenstein. 1910 |
![]() |
Alexei Sundukov, Queue |
![]() |
Alexander Deineka, Women Textile-Workers |
![]() |
Ilya Mashkov, Self Portrait with Pyotr Konchalovskly (1910) |
![]() |
Sergey A. Luchishkin, Skiers (1926) |
![]() |
Vasily Shukhayev , Portrait of the artists wife Elena Shukhayeva (1917) |
Viktor Popkov, The Builders of Bratsk |
![]() |
Yevsei Moiseyenko, Sergei Yesenin with his Grandfather, 1963-64 |
![]() |
Anna Golubkina, Mist |
Erano molte le sculture presenti sia al Museo di Stato di San Pietroburgo che alla Galleria Tretyakov di Mosca, questa di Anna Golubkina mi ha particolarmente colpita, consiglio di andare a vedere gli altri suoi lavori, davvero interessanti. Ma le sculture non erano solo presenti nei musei, ne ho viste tantissime in tutte e tre le città. Una Meraviglia! Una delle quattro sculture di cavalli presenti sull' Anichkov Bridge lungo la Prospettiva Nevskij di San Pietroburgo A Mosca, nella parte "nuova" della Galleria Tretyakov c'era un parco pieno di sculture, in ogni angolo... la maggior parte realizzate da scultori contemporanei. Ve ne condivido qualcuna... Una statua dedicata a Puškin ----------------------------------------------------- |
![]() |
All'ingresso della parte nuova dell' Ermitage, dove si trovano opere di fine '800 e del '900, tra cui gli Impressionisti e le sculture di Rodin. Mi sono piaciute tantissimo quelle scatole di legno, emozionante sapere che lì dentro vengono trasportate delle grandissime opere. |
Le opere pubblicate in questo post sono presenti nel
Museo di Stato Russo di San Pietroburgo (SITO)
e nella Galleria Tretyakov di Mosca (SITO).